OLIO ESSENZIALE MANDARINO GREENATURAL
Gli oli essenziali Greenatural sono ottenuti unicamente per distillazione in corrente di vapore o per spremitura, sono veri e propri concentrati della natura. Puri al 100%, racchiudono tutte le virtù, l’aroma e le proprietà delle piante da cui sono estratti, sono da secoli utilizzati per la cura del corpo e dello spirito e si prestano a molteplici impieghi.
Utilizzati nei diffusori come profuma ambienti, purificano l’aria, stimolano la concentrazione o la calma a seconda dell’essenza scelta. Ottimi se usati in cosmetica diluiti in oli vegetali, sono anche dei preziosi ingredienti per impacchi, pediluvi o per un bagno rilassante. Possono essere usati anche per profumare la biancheria aggiungendo qualche goccia nella vaschetta dell’ammorbidente in lavatrice.
Proprietà:
Una delle proprietà più interessanti dell’olio essenziale di mandarino è quella di favorire la circolazione sanguigna locale, rendendolo il rimedio ideale quando si desidera migliorare il tono cutaneo. Può vantare discreti effetti sedativi, anche se più blandi rispetto a quelli regalati dall’essenza di arancio.
Consigli pratici e uso dell’olio essenziale di mandarino
L’ olio essenziale di mandarino ha un buon potere nutriente e levigante. Ecco perché è utile contro le smagliature: tonifica e riduce le fastidiose striature biancastre. Miscelate a un flacone olio di germe di grano da 60 ml 10 gocce di essenza e applicate 2 volte al giorno.
Diffusione ambientale: 1 gc di olio essenziale di mandarino per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di olii essenziali o nell’acqua degli umidificatori dei termosifoni
Bagno rilassante e tonificante: 10 gc nell’acqua della vasca, emulsionare agitando forte l’acqua, quindi immergersi per 10 minuti
Uso cosmetico: 1 o 2 gocce di olio essenziale in una crema idratante per la prevenzione delle rughe. Levigante e ringiovanente contrasta la formazione di rughe e smagliature, e aiuta a combattere gli inestetismi della cellulite, specialmente nel caso in cui i segni della ritenzione idrica siano leggeri.
Miscelato con olio di mandorle dolci (50 gocce di essenza per 50ml di olio) e frizionato due volte al giorno, è un ottimo coadiuvante per la prevenzione delle smagliature.
Per questa interessante “proprietà elasticizzante”, in alcuni testi viene consigliato anche in gravidanza.
Le proprietà rilassanti dell’olio essenziale di mandarino possono essere godute facendovi massaggiare il corpo con dell’olio di mandorle dolci (50ml), dentro il quale avrete miscelato 15 gocce di mandarino, 10 di rosa o camomilla e 10 di bergamotto.
Il suo aroma può contribuire a placare l’ansia, quindi si possono fare anche delle inalazioni a secco versandone due gocce su un fazzoletto e annusandole all’occorrenza.
Se poi avete anche difficoltà ad addormentarvi, allora potete versare una goccia di essenza direttamente sul guanciale prima di coricarvi.
Controindicazioni . Solo per uso esterno. Il suo uso prolungato dell’olio essenziale sulla pelle specie del viso può essere poco indicato, non va usato prima di esporsi ai raggi solari per l’abbronzatura, renderebbe la pelle sensibile e soggetta a screpolature o scottature anche gravi.
INCI
Citrus Reticulata
Avvertenze: Si ricorda che l’uso interno degli oli essenziali data la loro purezza e concentrazione, pur contemplato e documentato dalla letteratura, va considerato solo con il supporto di un intermediario sanitario professionale qualificato. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Solo per uso esterno.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.